Nei primi anni ‘20 Arata è a Roma a dipingere, lo confermano alcuni quadri archiviati, e non è la prima volta...
Fondazione Arata Magazine
Varigotti
Negli anni venti la vicinanza con l'ambiente artistico milanese consentirà ad Arata di conoscere e riflettere sul nuovo linguaggio del Novecento.
Lezioni di Musica
Questo dipinto, che è insieme un interno ed un ritratto, coglie due giovani nella quieta fissità Metafisica della loro casa.
Scenografia “La Fanciulla di Pskov”
Francesco Arata lavora al Teatro alla Scala, probabilmente già da studente di Accademia, come assistente del noto scenografo mantovano Vittorio Rota (1864-1945, allievo del cremasco Antonio Rovescalli) e che rappresenta una cultura artistica di matrice verista.